Al centro di tre reti ferroviarie, SBB, SNCF e DB, Basilea è unica in Europa. In testa al ponte settentrionale della rete ferroviaria elvetica, favorita dalla sua posizione geografica, è uno dei punti di maggiore traffico, grazie alla varietà di scambi internazionali che vi si incrociano. Terza città della Svizzera dopo Zurigo e Ginevra, importante centro dell’industria chimica e farmaceutica, vive sotto l’influenza tedesca. Le sue reti ferroviarie e tramviarie riflettono il dinamismo della città, con un traffico in costante aumento. Insieme, costituiscono un complesso ben organizzato e costantemente modernizzato. Pur conservando ciascuna la propria specificità, le tre reti ferroviarie basilesi hanno tessuto stretti legami tra loro, sia nel trasporto viaggiatori che nel trasporto merci.